RESTA AGGIORNATO SU TUTTI GLI EVENTI DI FIORANO AL SERIO CON WhatsApp PER ISCRIVERSI E’ SUFFICIENTE MANDARE “ISCRIVIMI” AL NUMERO 3496262916 (LA PRIVACY E LA POLICY SI INTENDERANNO COSI' ACCETTATE) RICEVERAI UN MESSAGGIO CHE CONFERMERA’ LA TUA ISCRIZIONE AL SERVIZIO
Dal 16 gennaio ha preso servizio un nuovo Agente di Polizia Locale Dott.ssa Gemma Bruno.
L’Ufficio di Polizia Locale è aperto all’utenza dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 9,30.
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 si terranno in Lombardia le elezioni regionali, con le quali i cittadini iscritti nelle liste elettorali dei comuni della Lombardia eleggeranno il nuovo Consiglio regionale e il Presidente della Regione.
Il Presidente della Regione ha firmato il 16 dicembre 2022 i decreti n. 982 di convocazione dei comizi elettorali e n. 983 di assegnazione dei seggi di consigliere regionale alle singole circoscrizioni, decreti pubblicati sul BURL serie ordinaria n. 50 del 16 dicembre 2022.
I seggi elettorali saranno aperti domenica 12 febbraio dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 13 febbraio 2023 dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
Per poter votare, gli elettori dovranno presentarsi al seggio di riferimento muniti di tessera elettorale e documento di riconoscimento valido.
Il Consiglio regionale e il Presidente della Regione sono eletti contestualmente, a suffragio diretto, attribuito a liste provinciali concorrenti ed a coalizioni regionali concorrenti, formate da uno o più gruppi di liste provinciali, ognuna collegata con un candidato alla carica di Presidente della Regione.
IL COMUNE DI FIORANO AL SERIO HA DELIBERATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N. 3 DEL 24.01.2023 IL DINIEGO STRALCIO PARZIALE ARTICOLO 1, COMMI 227-229, LEGGE N.197/2022
Il Comune di FIORANO AL SERIO sta cercando n. 5 volontari in Servizio Civile Universale da impiegare nei settori ASSISTENZA e SERVIZI PER L’INFANZIA
Possono presentare domanda i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni di età.
Il percorso di Servizio Civile Universale ha una durata di 12 mesi, con una presenza media settimanale di 25 ore, su 5 giorni settimanali.
I selezionati riceveranno un'indennità mensile di 444,30 €, 20 giorni di permesso retribuito, 30 giorni di malattia di cui 15 retribuiti e un percorso di formazione.
La scadenza per presentare la domanda di partecipazione è prevista per le ore 14 del 10/02/2023.
Per maggiori informazioni telefonare al n. 035711479 oppure ad Associazione Mosaico tel. 035 254140
Il bonus “Assistenti familiari” è finalizzato all’erogazione di un rimborso per le spese sostenute per l’assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali degli Assistenti familiare presenti presso gli Ambiti territoriali.